Trattamento rifiuti

Settembre 22, 2022|In Progettazione|By Nuovo SRL

Il trattamento rifiuti si occupa delle politiche e delle procedure per gestire l’intero processo di trattamento rifiuti: produzione, raccolta, trasporto, trattamento, che in linea di massima si può dividere in smaltimento o riciclaggio, fino al riutilizzo dei materiali di scarto. Questa attività è tesa a ridurre gli effetti sulla salute umana e l’impatto sull’ambiente naturale.

Trattamento rifiuti e ambiente

Negli ultimi anni, attraverso nuove strategie come l’economia circolaresono stati studiati gli effetti dei rifiuti sulla natura e sull’ambiente e si è cercato di recuperare risorse naturali dalla loro lavorazione attraverso l’ottimizzazione del loro ciclo di gestione.

Il trattamento rifiuti ha superato l’antico approccio sulla ricerca e sulla sperimentazione per studiare e dimensionare impianti sempre più all’avanguardia; le attività di R&S rappresentano per le aziende un’iniziativa a carattere continuativo e programmatico, con la realizzazione e l’utilizzo degli impianti pilota, riuscendo così a valutare sempre in maniera attendibile le migliori soluzioni per generare energia, tutelare l’ambiente e creare una virtuosa economia circolare.

trattamento rifiuti

Trattamento rifiuti, soluzioni

Nel settore del trattamento rifiuti vi sono diverse soluzioni che possono essere implementate in un impianto di trattamento rifiuti:

  • depurazione biologica
  • depurazione chimico fisica
  • inertizzazione
  • soil washing – dragaggio
  • lavaggio e recupero ceneri
  • trattamento rifiuti oleosi
  • ultrafiltrazione
  • osmosi inversa
  • piattaforme polivalenti
  • gassificazione

Nuovo srl, economia circolare e trattamento rifiuti

La Nuovo srl opera da oltre vent’anni nel settore e grazie al fatto di essere una PMI Innovativa può, oltre all’esperienza nella progettazione degli impianti di trattamento rifiuti, anche diventare una opportunità di credito di imposta per le imprese committenti.

La progettazione di impianti di trattamento dei rifiuti secondo nuove metodologie e tecniche consente oggi di risolvere situazioni critiche come la crisi energetica, la carenza di materie prime e l’esigenza di diventare più autonomi nei settori produttivi.

impianto seap tecnici, trattamento rifiuti, economia circolare

Perché dobbiamo adottare l’economia circolare?

È in aumento la domanda di materie prime e allo stesso tempo iniziano a scarseggiare delle materie prime e delle risorse essenziali per l’economia, a fronte di un aumento della popolazione mondiale e delle risorse necessarie, per questo motivo vengono individuate due leve strategiche:

  • ridurre l’impatto sul clima dall’estrazione e utilizzo delle materie prime, riducendo le emissioni di CO2.
  • ridurre la dipendenza da nazioni non europee per l’approvvigionamento delle materie prime.