La progettazione innovativa per gli impianti di stabilizzazione e solidificazione

Aprile 26, 2023|In Progettazione|By Vittoria D'Incecco

La NUOVO effettua studi e ricerche concernenti la realizzazione di impianti di stabilizzazione-solidificazione.

Lo sviluppo dei progetti seguono le linee dei principi dell’ingegneria sanitaria e delle operazioni unitarie dell’ingegneria sanitaria – ambientale nonché delle Migliori Tecniche Disponibili adottabili dal punto di vista tecnico ed economico.

Negli impianti di stabilizzazione-solidificazione, il miscelatore utilizzato per la realizzazione del processo di trattamento discontinuo per inertizzazione di ceneri e fanghi, è il componente principale ed è il cuore di tutto l’impianto.

A questo proposito, la NUOVO con la sua esperienza trentennale nel settore della progettazione impiantistica, sta affinando sempre più le tecniche di progettazione e realizzazione del miscelatore, sia per questo e sia per altri impianti da progettare in futuro; il buon esito del processo di stabilizzazione-solidificazione risiede quasi completamente nel buon funzionamento di suddetta apparecchiatura, e per questo motivo, l’Azienda si sta spingendo ad ottimizzare anche il più piccolo dettaglio costruttivo dello stesso macchinario, riuscendo così a realizzare impianti all’avanguardia per il trattamento dei rifiuti e per il trattamento dei fanghi e delle ceneri da inertizzare.

In questi ultimi anni infatti, la NUOVO sta perseguendo sempre di più questi concetti di sperimentazione, e ultimamente sta sviluppando nuove tecnologie che stanno spingendo l’azienda a provare nuove applicazioni, mediante sperimentazioni con miscelatori “pilota” per impianti di trattamento fanghi e ceneri di combustione, con la capacità di simulare il trattamento su 1 kg di rifiuto, compresi gli eventuali reagenti. La NUOVO con il suo team di tecnici ha puntato e sta puntando molto sulla ricerca e sulla sperimentazione per studiare e dimensionare impianti di stabilizzazione-solidificazione sempre più all’avanguardia.

Le attività di R&S rappresentano per l’Azienda un’iniziativa a carattere continuativo e programmatico, con la realizzazione e l’utilizzo degli impianti pilota, riuscendo così a valutare sempre in maniera attendibile le migliori soluzioni per ogni tipologia di Cliente.

L’impianto di stabilizzazione-solidificazione è formato da più sezioni impiantistiche e lo sviluppo di questo progetto da parte di NUOVO si traduce in un’attenzione particolare agli aspetti legati all’ambiente e alla sicurezza, rivelando un’azienda con lo sguardo rivolto al futuro.