Impianti di soil washing

Maggio 16, 2023|In Progettazione|By Vittoria D'Incecco

Impianti di soil washing

Nuovo srl ha registrato un brevetto sul soil washing, Hydro-Shocks, e spesso ne parliamo per sottolineare i vantaggi di lavorare con una azienda innovativa e una soluzione tutta italiana per la bonifica del suolo contaminato.

Soil washing

Il soil washing, così come viene progettato e realizzato, è una tecnologia per rimuovere i contaminanti dal suolo utilizzando due processi:

  • separazione fisica delle dimensioni
  • lisciviazione chimica utilizzando soluzioni acquose.

La procedura si basa sul fatto che la maggior parte dei contaminanti organici e inorganici tende a legarsi alle particelle di argilla, limo e terreno organico.

Gli additivi e i reagenti che vengono aggiunti all’acqua dipendono dalla natura della contaminazione da trattare.

Questa tecnica prevede un primo processo di selezione meccanica per la rimozione di materiali grossolani come rifiuti plastici, legni e sassi. Successivamente, il terreno viene miscelato con la soluzione di lavaggio mediante una sfangatrice a botte che imprimendo un movimento energico al materiale, lo lava. I successivi dispositivi di lavaggio separano e lavano la sabbia e la ghiaia e concentrano i contaminanti in una soluzione acquosa, chiamata torbida, dalla quale viene recuperata, attraverso un trattamento di tipo chimico-fisico, acqua utilizzabile per un nuovo processo. I contaminanti vengono infine intrappolati in un volume molto piccolo di fango palabile che può essere ulteriormente trattato o smaltito direttamente.

Questa tecnologia è stata applicata per rimuovere un’ampia varietà di contaminanti tra cui composti organici, metalli pesanti. Il vantaggio principale è la sua economicità in quanto riduce la quantità di materiale che richiederebbe un ulteriore trattamento con un’altra tecnologia più costosa.

Il brevetto di Nuovo

Nuovo, introducendo il brevetto Hydro-Shocks ha portato innovazione di processo e creato un dispositivo che funziona in modo diverso dai soliti impianti di soil washing.

Infatti a differenza delle tradizionali tecniche applicate negli impianti di soil washing, Hydro-Shocks concentra in un unico sistema quello che attualmente viene suddiviso in 2 passaggi consentendo la progettazione di un impianto di soil washing più efficace.

Si tratta di un dispositivo di lavaggio e pulizia di materiale incoerente come sabbie, pietrisco, ghiaia o simili, che sostituisce i tradizionali sistemi composti da idrocicloni e celle di attrizione. Tale sistema brevettato, grazie alle proprie caratteristiche costruttive, permette di staccare i contaminanti dalle sabbie e di separare l’acqua dalle sabbie in un unico passaggio, riducendo di conseguenza i costi energetici di trattamento.

L’impianto di soil washing può lavare i terreni da diversi contaminanti, come benzene, toluene, idrocarburi clorurati, oli minerali, idrocarburi policiclici aromatici, diossine, cianuri e metalli pesanti.