Il revamping degli impianti di trattamento rifiuti
Il revamping è un investimento che porta numerosi vantaggi sia alle aziende che all’ambiente.
Il revamping è un investimento che porta numerosi vantaggi sia alle aziende che all’ambiente. L’industria dei servizi ambientali sta crescendo e raggiungerà entro il 2030 il valore annuo di 2.483 miliardi di dollari. D’altra parte, l’adozione di tecnologie avanzate per gli impianti di trattamento rifiuti può aiutare le imprese a risparmiare sui costi a lungo termine, inoltre, il revamping è un modo costruttivo di proteggere le aziende perché riduce drasticamente il rischio di sanzioni pecuniarie e penali causate dal mancato rispetto dei limiti di Legge che possono venire a mancare sugli impianti obsoleti.
I motivi per investire nel revamping
Possiamo identificare tre motivi principali per cui gli imprenditori moderni investono nel revamping dei loro impianti di trattamento rifiuti:
- Benefici ambientali: investire in piattaforme di trattamento dei rifiuti all’avanguardia può contribuire notevolmente alla riduzione dell’impatto ambientale e al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità, riducendo, per esempio l’impatto di emissioni e inquinanti oltre a recuperare risorse preziose dai rifiuti;
- Vantaggio competitivo: investire in piattaforme all’avanguardia permette di essere in grado di offrire servizi di trattamento dei rifiuti di alta qualità ed aiuta a distinguersi dalla concorrenza, attirando nuovi clienti e fidelizzando quelli esistenti;
- Risparmio economico a lungo termine: il revamping delle piattaforme di trattamento, a fronte di un investimento iniziale, garantisce un risparmio economico significativo. Le tecnologie all’avanguardia possono ridurre costi operativi, migliorare l’efficienza e la produttività e aumentare la capacità di trattamento dei rifiuti, quindi generare maggiori ricavi per l’azienda.
I miglioramenti per l’impianto e l’ambiente
Tra i miglioramenti tecnici e ambientali che un revamping può apportare alle piattaforme di trattamento rifiuti possiamo trovare:
- adeguamento dell’impianto di trattamento chimico-fisico-biologico per i rifiuti liquidi;
- adeguamento dell’impianto di stoccaggio e pretrattamento reflui oleosi;
- realizzazione di una sezione dedicata per il pretrattamento di riduzione chimica con aree di stoccaggio per rifiuti acidi e corrosivi annessa;
- riorganizzazione delle aree di stoccaggio;
- revamping dell’impianto di convogliamento ed abbattimento di emissioni degli aeriformi;
- realizzazione di un nuovo impianto di abbattimento delle potenziali emissioni derivanti dallo stoccaggio in capannone dedicato;
- ridefinizione dei punti di emissione in atmosfera oggetto di monitoraggio;
- aumento non significativo del quantitativo di materie prime utilizzate;
- incremento esiguo delle risorse energetiche necessarie all’esercizio.
Nuovo srl e il revamping
La nostra azienda opera nel settore dei servizi ambientali fornendo consulenza per la progettazione e realizzazione di progetti di revamping. Alcuni esempi possono essere letti in questa pagina.