Gassificazione
La gassificazione è un processo che trasforma materiali carboniosi in gas.
Ciò si ottiene facendo reagire la materia prima a temperatura controllata, monitorando la combustione e l’ossigeno.
L’energia derivata dalla successiva combustione del gas risultante è considerata una fonte di energia rinnovabile se i composti gassificati sono stati ottenuti da materia prima di biomassa.
Il processo di gassificazione, progettato da Nuovo srl, prevede la produzione di gas di sintesi che, successivamente ossidato in una camera di combustione, invia i gas risultanti surriscaldati a uno scambiatore, dove avviene la cessione del calore all’olio diatermico.
Il gas raffreddato, in uscita dallo scambiatore, viene quindi avviato alla linea di depurazione fumi per l’abbattimento degli inquinanti in essi contenuti, preliminarmente al loro scarico in atmosfera. L’olio diatermico cede il calore a un fluido organico che viene fatto espandere in un evaporatore, generando il lavoro meccanico richiesto per l’azionamento di un turboalternatore; il fluido vaporizzato fluisce quindi in un condensatore ad acqua, che ne determina il raffreddamento tramite scambio di calore con l’acqua stessa. L’energia elettrica generata dalla turbina sarà quindi disponibile per l’esportazione alla rete di distribuzione elettrica locale.
L’importanza del gassificatore
Il processo di gassificazione suggerisce che una programmazione e progettazione di questi impianti su larga scala, per esempio in ogni regione o provincia, potrebbe consentire la gestione del problema dei rifiuti, abbattendo l’inquinamento derivante dai trasporti, creando nuovi investimenti, nuova forza lavoro, nell’ottica della vera economia circolare che trasforma il rifiuto in risorsa, come l’energia elettrica.
L’Abruzzo e la gassificazione
Nuovo srl ha progettato l’impianto di gassificazione per l’azienda Terraverde Energy, in collaborazione con la società Terraverde, l’impianto è situato presso la Località Piano di Sacco, nel Comune di Città Sant’Angelo in provincia di Pescara.
Si tratta di un impianto innovativo per la Regione Abruzzo.