Economia circolare

Economia circolare e indipendenza energetica

Mese: Giugno 2022

Giugno 16, 2022|In Progettazione|By Nuovo SRL

L’economia circolare può essere la risposta vincente per acquistare l’indipendenza energetica.

La recente crisi energetica sta portando a una accelerazione delle politiche energetiche della Unione Europea. Abbiamo già visto nell’articolo L’economia circolare come l’Unione Europea consideri centrale per la sua strategia di approvvigionamento delle materie prime l’applicazione di un approccio circolare.

I rifiuti possono giocare un ruolo fondamentale per superare le conseguenze di questa profonda crisi energetica. Una delle strade più virtuose è quella di utilizzare i rifiuti come fonte di energia elettrica e termica, per far diventare i nostri “scarti”, come i combustibili solidi secondari (più comunemente denominati CSS), le biomasse e il compost fuori specifica, importanti risorse, perfette per alimentare gli impianti di gassificazione.

Economia circolare

L’economia circolare

L’economia circolare è un grande cambiamento rispetto al tradizionale modello economico lineare, fondato invece sullo schema “estrarre, produrre, utilizzare e gettare”. Il modello economico tradizionale dipende dalla disponibilità di grandi quantità di materiali ed energia facilmente reperibili e a basso prezzo.

Con questo nuovo approccio possiamo produrre energia utilizzando materia prime già disponibili nel ciclo di vita del prodotto.

Indipendenza energetica

La crisi energetica ha evidenziato la debolezza nella programmazione energetica del Paese e dell’Unione Europea, troppo dipendente dalle risorse extra-UE.

Gli impianti di gassificazione apportano tre principali benefici:

  • Possibilità di produrre energia elettrica e termica così da rendere la propria attività energeticamente sostenibile e autosufficiente;
  • Abbattimento dei costi per lo smaltimento in discarica con la facoltà di ridurre notevolmente l’impatto sull’ambiente;
  • Riduzione del problema generato dai trasporti dei rifiuti che hanno un forte impatto ambientale con emissioni in atmosfera decisamente superiori rispetto alla realizzazione degli impianti di gassificazione, soprattutto se immaginiamo che ogni Regione costruisse il proprio gassificatore.

gassificatore lavoriLa Nuovo progetta e realizza impianti di gassificazione. Nel 2019 è diventata una PMI innovativa, titolo che permette ai suoi clienti di accedere a agevolazioni fiscali, inoltre, è detentrice di un brevetto denominato “Gassificatore per la conversione energetica di materiale organico, dotato di un sistema di movimentazione e miscelazione del materiale” ottenuto nel 2016.