HYDRO SHOCKS: nuova creazione della Nuovo
Mese: Agosto 2020
Decreto Rilancio, PMI innovativa
Mese: Agosto 2020
PMI Innovativa, Decreto Rilancio - NUOVO SRL.
Decreto rilancio, la nostra azienda permea costantemente il suo nome, nell’ottica di ricercare le migliori soluzioni creative, tecniche ed economiche.
In virtù di questo, NUOVO srl, dal 26.11.2019 è diventata una PMI Innovativa.
Creiamo impianti per il trattamento dei rifiuti
Mese: Agosto 2020
Impianti per il trattamento dei rifiuti, innovativi e performanti che generano nuova ricchezza per l’ambiente.
La NUOVO Srl, grazie al Know-How trentennale dei suoi tecnici, è un’azienda che si occupa di consulenza, progettazione, realizzazione, formazione e gestione di impianti, anche con soluzioni chiavi in mano, per il trattamento dei rifiuti liquidi, fangosi, solidi, di natura civile e industriale, pericolosi e non (sito internet www.nuovosrl.it ).
La NUOVO si inserisce nel mercato globale, con tutto il suo carico di innovazione, facendosi trovare pronta alle sfide del Terzo Millennio, della Green Economy e di Industria 4.0.
L’Azienda può vantare lo status di PMI Innovativa (Piccole e Medie Imprese), requisito che diventa importante anche per i suoi Clienti, perché possono ottenere agevolazioni e vantaggi in merito ai loro progetti di ricerca e sviluppo.
Infatti la NUOVO e il suo team di tecnici ha puntato e sta puntando molto sulla ricerca e sulla sperimentazione per studiare e dimensionare impianti sempre più all’avanguardia; le attività di R&S rappresentano per l’Azienda un’iniziativa a carattere continuativo e programmatico, con la realizzazione e l’utilizzo degli impianti pilota, riuscendo così a valutare sempre in maniera attendibile le migliori soluzioni per i Clienti.
La NUOVO “accompagna” i propri Clienti portandoli al passo con i tempi e con le novità del mercato dal punto di vista impiantistico ed ambientale, puntando a progettare impianti sempre più versatili nell’ottica anche del risparmio idrico ed energetico, e nell’ottica del ben noto tema dell’Economia Circolare.
L’Azienda, a partire dallo studio del Layout, sviluppa disegni in 3D e fotorenderings sempre più reali ed attendibili; le viste 3D coprono ogni area d’impianto ed ogni particolare impiantistico può essere visualizzato, per dare al Cliente la miglior verosimiglianza di ciò che successivamente verrà costruito.
Nel settore del trattamento rifiuti, la NUOVO propone svariate soluzioni, non si ferma ad un core-business basato su poche tipologie impiantistiche, ma tende ad avere un’ampia gamma di impianti e di progetti da proporre e da suggerire, diventando un’Azienda sempre più eclettica, versatile, poliedrica, e sviluppando una visione a 360° sulle seguenti tipologie di impianti:
- DEPURAZIONE BIOLOGICA
- DEPURAZIONE CHIMICO FISICA
- INERTIZZAZIONE
- SOIL WASHING – DRAGAGGIO
- LAVAGGIO E RECUPERO CENERI
- TRATTAMENTO RIFIUTI OLEOSI
- ULTRAFILTRAZIONE
- OSMOSI INVERSA
- PIATTAFORME POLIVALENTI
- GASSIFICAZIONE
I tecnici hanno curato per la maggior parte degli impianti anche l’iter Autorizzativo, con la presentazione dell’AIA e del VIA, ottenendo molteplici autorizzazioni in sede di Conferenza dei Servizi; attualmente molte Autorizzazioni A.I.A. e V.I.A. predisposte e preparate dalla NUOVO, sono in esame presso gli Enti preposti o sono in fase avanzata di autorizzazione.
Inoltre, l’Azienda ha lavori e progetti avviati in tutta Italia, spaziando dal Nord al Sud.
Stiamo progettando e realizzando varie piattaforme e vari impianti di trattamento rifiuti, come di seguito sinteticamente specificato in tabella.
Con la passione che ripone in ogni progetto, la NUOVO punta ad affinare le migliori tecnologie impiantistiche per dare risposte sempre più adeguate ai suoi Clienti nel rispetto dell’ambiente e del territorio.
Impianto pilota di ultrafiltrazione
Mese: Agosto 2020
Impianto di ultrafiltrazione a doppia membrana
La NUOVO ha realizzato un impianto pilota di ultrafiltrazione con doppia membrana.
La Nuovo Srl è un’azienda che si occupa di consulenza, progettazione, assistenza alla realizzazione, formazione e gestione di impianti, anche con soluzioni chiavi in mano, per il trattamento dei rifiuti liquidi, fangosi, solidi, di natura civile e industriale, pericolosi e non.
Valutazione di Impatto Ambientale: perché così gestita è un problema e come risolverla.
Mese: Agosto 2020
Emergenza deficit impiantistico nazionale
Mese: Agosto 2020
Deficit impiantistico, gli impianti sono economia circolare!
Secondo il presidente di FISE ASSOAMBIENTE nel 2021 le discariche italiane saranno tutte sature, un deficit impiantistico delle discariche.
Questo è l’allarme che emerge dal report dell’associazione che dimostra come l’Italia faccia ancora un ampio uso di discariche. Ad esempio, la nazione attualmente avvia a discarica una media del 23% dei rifiuti urbani trattati, mentre l’Unione Europea ci impone di scendere al di sotto del 10% entro il 2035.
Coronavirus, riflessioni in tema impianti e salute
Mese: Agosto 2020
Coronavirus, alcune riflessioni in tema impianti.
Sono ancora inquinanti gli impianti di trattamento rifiuti?
Il Sole24Ore afferma che, stando alle immagini satellitari dell’ESA (European Space Agency), con la drastica riduzione della circolazione automobilistica, a causa delle limitazioni sanitarie in materia di coronavirus, diminuiscono immediatamente le emissioni e le concentrazioni di tutti gli inquinanti in modo particolare del particolato fine.
La progettazione e l'economia circolare
Mese: Agosto 2020
I nuovi impianti, seppur diversi l’uno dall’altro, nascono tutti con l’obiettivo di massimizzare al meglio la gestione e il trattamento del singolo rifiuto che può essere di natura liquida, solida o fangosa, civile o industriale, pericoloso o non.Leggere di più